Sopravvivere Bene a Diabete e Chili di Troppo!
Oggi non parliamo solo di numeri, glicemia, peso o farmaci. Parliamo di vita. Di quella vita che, anche con il diabete o l’obesità, può tornare piena, attiva, degna. E due strumenti – semplici ma potentissimi – sono nelle nostre mani ogni giorno: ciò che mangiamo e come ci muoviamo.”
-
Perché il cibo è la nostra prima medicina
- Il nostro corpo non chiede miracoli, chiede equilibrio.
- Una dieta corretta nel paziente diabetico e obeso non è una punizione, ma un’opportunità di rinascita.
- Alimenti integrali, fibre, frutta e verdura, meno zuccheri semplici e grassi saturi: non è privazione, è scelta consapevole di salute.
- È dimostrato che una corretta alimentazione può ridurre la necessità di farmaci, migliorare la glicemia, la pressione, il colesterolo e persino l’umore.
-
Muoversi per vivere meglio, non solo più a lungo
- L’attività fisica non è solo “sport”: è camminare, salire le scale, danzare, respirare profondamente.
- Bastano 30 minuti al giorno, anche divisi in 10 minuti alla volta.
- Il movimento regolare:
- migliora la sensibilità all’insulina
- aiuta a perdere peso
- combatte la stanchezza cronica
- migliora il sonno e l’autostima
- È la miglior pillola naturale che abbiamo. E non costa nulla.
Dalla mia esperienza di anni con persone diabetiche e/o obese rilevo che
🥦 1. L’alimentazione: non è una punizione, è una missione!
- Mangiare sano non significa vivere di aria e tristezza!
- Significa smettere di nutrire il diabete come fosse un Tamagotchi affamato di zuccheri.
- Pane integrale, verdure, legumi? Il tuo pancreas applaude.
- Zuccheri, snack e junk food? Il tuo fegato piange. E pure la bilancia.
Non è una dieta, è un piano di fuga… dalla glicemia alta!”
🕺 2. L’attività fisica: la miglior medicina che non si beve!
- Palestra? Solo se ti piace. Ma anche ballare mentre cucini va bene!
- Camminare ogni giorno è come fare una chiamata d’amore al tuo metabolismo.
- Non serve correre una maratona: basta non essere un soprammobile umano.
Muoversi non è un’opzione. È il Wi-Fi della salute: se non funziona, tutto va lento!
-
Cosa succede quando mangi bene e ti muovi? Magia!
- La glicemia si stabilizza (e il medico ti guarda con occhi lucidi).
- L’umore migliora (anche se non mangi cioccolato ogni giorno).
- Dormi meglio, respiri meglio, vivi meglio.
- E, sorpresa… i pantaloni iniziano a tornare a chiudersi!
La ginnastica del tubo digestivo
Dopo secoli di carestie il nostro tubo digestivo è diventato geneticamente come una spugna: assorbe tutto anche quel poco che mangiamo…….. ecco perché alcune persone non calano molto quando riducono il cibo. Dobbiamo allenare le batterie buone dell’intestino ed aiutarle a digerire e a far assorbire meglio i nutrienti ai fini di far andare a pieni giri il motore del nostro corpo ed espellere giù giù giù quello che non ci serve (lo scarto) ….
Acqua, l’elettrolito tuttofare
Bere abbastanza aiuta a sciogliere nutrienti e portarli dove servono: glucosio, aminoacidi, sali e vitamine devono viaggiare su acqua: senza, niente trasferimento! Quindi, bevi pure durante i pasti (a piccoli sorsi) e anche lungo la giornata.
Mangia con calma, non come una forsennata
- Masticare bene è come aprire la scatola del nutriente: più lo fai, più gli enzimi fanno festa
- Evita distrazioni: niente telefono, niente stress, solo tu e il tuo pasto — così l’addome lavora come un’orchestra sinfonica
Cuoci con stile (e intelligenza)
- Alcune verdure, se cucinate nel modo giusto, rilasciano più sostanze benefiche (es. il licopene dei pomodori)
- Attenzione a non bollire troppo: le vitamine solubili (C, B) vanno nell’acqua, quindi meglio lessare o cuocere brevemente.
Schema settimanale di alimentazione corretta per tutta la famiglia
📌 REGOLE BASE (valide tutti i giorni)
- 🥤 Bere acqua (1,5–2 litri al giorno)
- 🧂 Limitare sale e zuccheri aggiunti
- 🧁 Dolci: 1-2 volte a settimana
- 🥗 Verdura e frutta: verdura ad ogni pasto, frutta 2 porzioni al giorno
- 🥖 Pane/pasta/riso preferibilmente integrali
- 🫒 Usare olio extravergine d’oliva come unico condimento
- 🕒 Suddividere la giornata in 3 pasti principali + 1 o 2 spuntini
In sintesi:
- Più fibre: verdure, legumi e cereali integrali sono i supereroi della glicemia.
- Meno zuccheri semplici: dolci, bibite, banane, cachi, uva e fichi e tutto ciò che “sa di festa”… meglio a piccole dosi.
- Attenzione ai grassi: scegli quelli buoni (olio extravergine, frutta secca), evita quelli “cattivi” (fritti, snack industriali).
- Occhio alle porzioni: perché anche il couscous integrale, se mangiato come un camionista affamato, può far salire la glicemia!
COLAZIONE
- Caffè o te con latte o yogurt (vaccino o vegetale senza zuccheri aggiunti)
- Pane integrale o fette biscottate integrali oppure frutta fresca + 1 manciata di frutta secca
- (Evita biscotti industriali e cereali zuccherati!)
PRANZO
- Prima mangia la VERDURA magari con poco formaggio e prosciutto
- Poi assumi solo un carboidrato complesso o PANE o PASTA o RISO MA UNO SOLO!!!!! Stai sotto 100 grammi
Ecco la ginnastica del Tubo: Prima la fibra e poi i carboidrati grassi e proteine
SPUNTINI (metà mattina / pomeriggio)
- 1 frutto fresco
- oppure uno yogurt magro
- oppure 1 manciata di mandorle o noci (non salate)
- oppure bastoncini di verdura (carote, finocchi)
CENA
- ZUPPE O MINESTRE CALDE O FREDDE…… sempre la ginnastica del tubo
- CARNE O PESCE meglio non fritto con un panino (ho detto panino non filoncino o filone) meglio integrale
- TANTA VERDURA
Attività fisica: il farmaco gratuito e senza bugiardino
Diciamolo: l’esercizio fisico è come una medicina magica, solo che non si vende in farmacia.
Non serve iscriversi a CrossFit o correre la maratona di New York:
bastano 30 minuti al giorno di movimento moderato, anche spezzati.
Idee che non fanno venire l’ansia:
- Camminare a passo svelto (non da turista, ma da persona in ritardo per il treno!)
- Ballare in casa (meglio se con le tende chiuse 😄
- Salire le scale invece di prendere l’ascensore (che tanto spesso è rotto)
- Fare giardinaggio o lavare la macchina (e ti senti pure virtuoso)
Benefici?
- Migliora la sensibilità all’insulina
- Aiuta a dimagrire senza “torture”
- Fa bene al cuore, all’umore, alla pressione, al sonno… e persino all’autostima!
Siamo tutti nella stessa barca (e dobbiamo remare insieme!)
- Il medico non è un sergente: è il tuo compagno di squadra.
- La famiglia deve aiutarti, non tentarti con la crostata!
- Tu sei al comando. Ma avere un equipaggio aiuta.
Il diabete non si combatte da soli. Ma si vince a colpi di cucchiaio (di legumi) e passi a ritmo!
Il segreto? È tutto nell’equilibrio
Mangiare bene non significa essere tristi. Muoversi ogni giorno non significa diventare atleti olimpici. Si tratta di cambiare stile di vita con leggerezza, un passo alla volta, con il sorriso (e magari con una playlist che ti carica!).
Perché il vero obiettivo non è la perfezione… ma vivere meglio, più a lungo e con più energia. Ogni volta che scegli di mangiare bene e muoverti, non stai rinunciando: ti stai scegliendo. È la tua rivoluzione quotidiana, in ciabatte, con la forchetta in mano