Skip to main content

Domare il DIABETE:

Vivere Senza Paura e con Serenità per Anni a Venire

Il Valore del Rapporto Personale tra Medico e Paziente

Perché il legame diretto rimane fondamentale nell’era digital

Ciao! Se stai leggendo queste righe, è probabile che tu abbia domande e preoccupazioni sul tuo diabete o sulla disfunzione tiroidea che leggi negli esami o che ti accompagnano nel tempo. È comprensibile. Sono qui per dirti che non sei solo e che ci sono soluzioni. Presso il mio ambulatorio endocrinologico, sono pronto ad ascoltarti e a supportarti in un percorso di analisi del tuo stato di salute.

In un mondo dove sembra funzionare solo Internet, con i blog e facebook, ha ancora senso parlare di rapporto personale tra medico e ammalato?

Certo, perché quando una persona scopre il diabete oppure un nodulo tiroideo o un valore alterato di TSH …. il mondo gli crolla addosso. Entra una tigre nella sua vita. E la tigre non è un animale domestico, come un gatto o un cane: bisogna domarla.  Entrare nella gabbia conoscendo il rischio, ma senza paura. Magari con una frusta, come i domatori di una volta, per tenerla  a bada. Non è lei la più forte. “Non mi sottometterà”.

Affrontare il Diabete: Barriere o Gabbie Mentali

Due approcci differenti alla gestione della malattia

Fuor di metafora, l’atteggiamento del malato cronico (diabetico o tiroideo) di fronte alla tigre che entra nella sua vita può essere duplice:

  1. Si crea una barriera attorno alla tigre: “Seguo le prescrizioni mediche, faccio gli esami, ma questa malattia non deve impedirmi di vivere, di lavorare e di comportarmi come gli altri, in tutto e per tutto”.
  2. Il paziente si costruisce una gabbia attorno a sé: ha paura del diabete o della disfunzione tiroidea e delle sue complicanze, dell’idea di una malattia cronica e invalidante, del pensiero che gli amici e i colleghi lo considerino una persona con un grave handicap; la tigre gira attorno alla sua vita,

Sono entrambe atteggiamenti che indicano il rifiuto di queste malattie; rappresentano un rifiuto della realtà. Ma allora come affrontare la situazione? Come domare la tigre?

Il Tuo Benessere è la mia Priorità

Strumenti del Domatore: Autocontrollo e Terapia Appropriata

Anzitutto guardiamo gli strumenti del domatore: si chiamano autocontrollo, terapia appropriata e visite mediche. Il tutto è finalizzato a tenere in buon equilibrio il proprio corpo.

La Teoria delle 3 A: Ascolto, Analisi e Azione

Il metodo per una gestione efficace e personalizzata del diabete

Ma per diventare domatori occorre anche l’istruttore, che è il l’endocrinologo, perché è l’unico che conosce veramente la tigre da ogni punto di vista.

Il rapporto con il paziente si impronta sulla fiducia reciproca e sulla teoria delle 3 A

1. A COME ASCOLTO:

credo fermamente che ogni paziente sia unico. La tua storia, le tue esperienze e le tue esigenze sono al centro del mio approccio. Durante la visita, non mi limito a valutare esami: voglio conoscere te come persona. Ti faccio domande su come i sintomi stanno impattando la tua vita quotidiana e su quali sono i tuoi obiettivi di salute. Questo ci permetterà di creare un piano di trattamento personalizzato che non solo affronti i sintomi, ma ti aiuti anche a ritrovare il benessere complessivo.

2. A COME ANALISI DEL PROPRIO STATO DI SALUTE:

sappiamo quanto possa essere opprimente navigare nel mondo dei disturbi di vario tipo. Per questo motivo, mi impegno a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Organizzo sessioni informative dove potrai imparare di più sulla tua condizione e su come gestirla. Credo che la conoscenza sia fondamentale: più capisci la tua malattia, più ti sentirai in controllo. Sono qui per rispondere a tutte le tue domande, senza fretta e con la massima disponibilità.

3. A COME AZIONE:

la tua storia, le tue esperienze e le tue esigenze sono al centro del mio approccio di cura. Quando torni a casa ti senti più tranquillo e sicuro perché conosci nuovi farmaci anche innovativi, conosci il peso che gli stili di vita hanno per mantenere la tua salute e assicurarti un bagaglio di azioni atte a rendere più semplici e sereni i rapporti con te stesso e con gli altri.

In questo modo, aumentando la fiducia e l’autocontrollo, la tigre si conosce e si tiene a bada.


Storie di Successo: Diabetici che Vivono una Vita Serena

Esempi ispiratori di chi ha dominato la propria condizione

Ho conosciuto diabetici stupendi, persone che dopo 30 – 40 anni di diabete (e con le cure di 30-40 anni fa…) hanno ancora una vita serena e senza complicanze. Diabetici che riescono a raggiungere e superare vette montagnose sopra gli 8000 senza ossigeno e senza insulina perché congelata.

Ma ho conosciuto anche diabetici che, giorno dopo giorno, presentano una situazione altalenante, difficile o con qualche complicanza visiva o renale. Ma tutti desiderano andare avanti, credere nella vita, superare gli ostacoli senza fermarsi. Magari si fermano quelli che non hanno il diabete.

Persone stupende i nostri diabetici

Dico “nostri” perché nel sistema sanitario attuale c’è un senso di smarrimento che colgo in molti; ma dove andiamo?

Collaborazione tra Specialisti e Medici di Famiglia

Un patto vincente per il benessere del paziente

Con i nuovi progetti si parla di “patto dello specialista con il medico di medicina generale”; ma il diabetico dove va?

Personalmente condivido con tanti bravi colleghi medici di famiglia la fatica degli ambulatori di ogni giorno; con una telefonata od una e-mail spesso condividiamo soluzioni terapeutiche proprio di fronte al paziente risparmiando tempo e denaro.


DIABETICI GUIDA: Supporto per Anziani e Persone Fragili

Soluzioni personalizzate per gestire il diabete a casa

E per gli anziani o persone che non hanno la possibilità di muoversi un gruppo di diabetici esperti definiti DIABETICI GUIDA aiutano a gestire a casa il diabete della persona fragile con contatti personali o telefonici al fine di ridurre i rischi di ricoveri o emergenze acute.


Oltre il Diabete: Affrontare Altre Patologie Croniche con Fiducia

Strategie comuni per vivere serenamente con malattie croniche

Sono un esercito di domatori i nostri diabetici: noi siamo qui per insegnare a usare gli strumenti – a tutti i livelli – per domare la tigre. Che non deve fare paura.

Anche le persone con PATOLOGIE TIROIDEE (malattie croniche e noduli) vivono la stessa situazione dei diabetici; anche a loro offro la chance di conoscere al meglio la propria condizione e di viverla con serenità e fiducia.


Ti aspetto con il sorriso, pronto a prendermi cura di te

Gentilissimo Paziente,

Mi farebbe davvero piacere conoscere la tua opinione! Se hai apprezzato la mia consulenza, lascia una recensione: il tuo feedback è prezioso per me e per chi cerca un’esperienza di qualità.

Grazie!

Il Tuo Feedback

Dove mi trovi

Scopri di più
Aprire una chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti?